News
Si rafforza la presenza di Elettricità Futura in Europa con l’ingresso in Bioenergy Europe, l’Associazione europea delle bioenergie
Il Manifesto di Eurelectric “15 Pledges to Customers”, presentato oggi a Bruxelles, è stato siglato da Elettricità Futura e alcune imprese del settore tra cui Edison, Enel e Silver Ridge Power Italia
Comunicato congiunto Elettricità Futura e ANEV
Secondo stime Elettricità Futura, i costi complessivi dell’energia elettrica si ridurranno di 3,2 miliardi di euro al 2030 e di 8,6 miliardi di euro al 2032
L’accordo di collaborazione è espressione della sinergia tra le due associazioni negli ultimi anni
Comunicato stampa congiunto Roma, 15 ottobre 2019
L’impatto della transizione energetica, l'importanza della formazione e delle trasformazioni del mondo del lavoro i focus centrali del nuovo contratto per le imprese della filiera elettrica
Così si bloccano le rinnovabili e si impedisce la decarbonizzazione del parco termoelettrico
L’ANEV ed Elettricità Futura avevano segnalato profili di illegittimità
Comunicato stampa congiunto Elettricità Futura, Energia Libera, Utilitalia e AIGET
La Commissione Europa ha approvato il decreto FER e il meccanismo del Capacity Market italiano. Elettricità Futura: importante risultato per il nostro Paese, raggiunto grazie al lavoro fondamentale del Governo, dell’Autorità e di Terna
Piano Energia e Clima, mercato dell’energia, capitale umano e integrazione della filiera industriale, alcuni dei temi trattati nel corso dell’Assemblea Annuale di Elettricità Futura
Le associazioni di categoria del settore elettrico si uniscono alla segnalazione inviata dall’Autorità per l’energia sul Dl Crescita
Primo appuntamento per il progetto europeo GEOENVI volto ad affrontare le problematiche ambientali legate all'utilizzo dell'energia geotermica e a proporre nuove soluzioni tecnologiche e normative
Comunicato stampa di Elettricità Futura e Confindustria Siracusa
Comunicato stampa di Elettricità Futura e Federmanager
Comunicato stampa di Elettricità Futura, ANEV e Coordinamento Free
Target Fer elettriche ragionevolmente ambizioso, bene utilizzo di superfici agricole ad oggi inutilizzate e interventi di revamping e repowering. Necessario rafforzare il ruolo di tutte le fonti e introdurre quanto prima il capacity market. Ecco le prime osservazioni di Elettricità Futura sulla proposta di Piano nazionale integrato per l’Energia ed il Clima (PNIEC).
Alla Farnesina la presentazione dello studio della LUISS Business School sull’evoluzione dell’industria elettrica italiana, un’eccellenza internazionale
Nel corso del workshop organizzato da Elettricità Futura, RES4Med&Africa e ANIE tante le testimonianze e gli indirizzi sugli investimenti nelle fonti rinnovabili delle imprese italiane nei Paesi della sponda sud del Mediterraneo
Hai dimenticato la password?
Clicca qui
Non hai le tue credenziali di accesso?
Creale adesso >>>
Vuoi richiedere un preventivo?
Clicca qui