Sbilanciamenti no problem con APER - teoria, case history e soluzioni nel nuovo corso di formazione
Milano, 28 gennaio 2013 – Si inaugura con il tema degli sbilanciamenti il ciclo 2013 di corsi formativi firmati APER. Si terrà infatti mercoledì 13 febbraio a Milano, nella sala convegni dell’Associazione, il primo corso dedicato agli oneri di sbilanciamenti.
L’evento, diviso idealmente in due parti – teoria e soluzioni - offrirà da subito un inquadramento della problematica sia dal punto di vista normativo che regolatorio. Sarà inoltre approfondito il tema delle disposizioni tecniche e delle regole applicative, in modo da fornire ai partecipanti tutti gli elementi per conoscere a fondo il tema. Seguirà una case history che porterà in aula l’esperienza concreta di un operatore che si è trovato ad affrontare la problematica: saranno quindi evidenziate le criticità ancora irrisolte.
L’evento, che si contraddistingue per il taglio propositivo, non si limita a offrire teoria e consigli di buona pratica: nella seconda parte della mattinata saranno infatti affrontate, grazie all’esperienza di due importanti traders, una panoramica delle soluzione che attualmente offre il mercato e che i produttori devono conoscere per capire come affrontare al meglio la questione.
Per conoscere il programma dettagliato dell’evento e le modalità di iscrizione (fee scontata per associati APER) clicca qui.
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti.
L’evento, diviso idealmente in due parti – teoria e soluzioni - offrirà da subito un inquadramento della problematica sia dal punto di vista normativo che regolatorio. Sarà inoltre approfondito il tema delle disposizioni tecniche e delle regole applicative, in modo da fornire ai partecipanti tutti gli elementi per conoscere a fondo il tema. Seguirà una case history che porterà in aula l’esperienza concreta di un operatore che si è trovato ad affrontare la problematica: saranno quindi evidenziate le criticità ancora irrisolte.
L’evento, che si contraddistingue per il taglio propositivo, non si limita a offrire teoria e consigli di buona pratica: nella seconda parte della mattinata saranno infatti affrontate, grazie all’esperienza di due importanti traders, una panoramica delle soluzione che attualmente offre il mercato e che i produttori devono conoscere per capire come affrontare al meglio la questione.
Per conoscere il programma dettagliato dell’evento e le modalità di iscrizione (fee scontata per associati APER) clicca qui.
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti.
Claudia Abelli
Via
Pergolesi, 27 - 20124 Milano
T +39 02 / 6692 673
F +39 02 / 6749 0140
M +39 349 / 1815 891
ufficiostampa@aper.it | aper.it