I Progetti europei sui quali stiamo lavorando
Il progetto europeo KnowRES (Knowledge Centre for Renewable Energy Jobs) crea e mette a disposizione uno strumento on-line per facilitare l’incontro di domanda e offerta di profili professionali nel settore delle fonti rinnovabili, coinvolgendo aziende, potenziali candidati e istituzioni accademiche e formative.
L’iniziativa è finalizzata a favorire l’incontro tra domanda e offerta di competenze specializzate offrendo alle istituzioni formative un’analisi delle competenze più richieste dall’industria elettrica per orientare l’offerta didattica.
Il progetto PV GRID è cofinanziato dal programma IEE (Intelligent Energy for Europe) della Commissione Europea e ha come obiettivo quello di contribuire al superamento delle barriere burocratiche che impediscono o rallentano l’integrazione su larga scala del fotovoltaico nelle reti di distribuzione a livello europeo. PV GRID è il proseguimento del progetto PV LEGAL, che ha sviluppato un database dettagliato delle barriere amministrative per il fotovoltaico in Europa e una serie di raccomandazioni rivolte al legislatore e ai policy makers al fine di superarle.
Il progetto Keep on Track! è cofinanziato dal programma IEE (Intelligent Energy for Europe) della Commissione Europea e ha come principale finalità il monitoraggio del raggiungimento dei target al 2020 da parte degli Stati Membri dell'Unione.
Il progetto ha come obiettivo l'identificazione e la Mappatura (Mills Map) delle migliaia di siti storici disseminati in tutta Europa che presentano un potenziale attualmente inutilizzato per la realizzazione di micro e mini impianti idroelettrici e intende stimolare la creazione di cooperative locali per la gestione di questi impianti e la loro valorizzazione culturale, turistica e didattica.