Progetto REPAP2020
Obiettivo principale del progetto REPAP 2020 (Renewable Energy Policy Action Paving the way towards 2020) è facilitare il processo di implementazione della nuova Direttiva europea fonti rinnovabili nei singoli stati membri.
Il progetto prevede, allo scopo, lo svolgimento di numerosi attività, tra cui:
- il supporto ai governi per l’elaborazione dei Piani d’Azione nazionali. Le associazioni partners del progetto, con il coordinamento di EREC (European Renewable Energy Council) ed il supporto degli organi scientifici partecipanti a REPAP, predisporranno, per ciascun paese, roadmaps e templates contenti tutte le informazioni circa lo stato di sviluppo delle rinnovabili, i potenziali, i target, le principali problematiche, le condizioni per agevolare lo sviluppo delle rinnovabilil, i suggerimenti per l’elaborazione dei piani d’azione. L’attività di supporto continuerà anche in seguito alla stesura dei Piani d’Azione, attraverso la valutazione dei piani stessi, la loro implementazione, il monitoraggio dello stato di sviluppo delle fonti rinnovabili e del raggiungimento degli obiettivi previsti.
- La creazione di un network tra le associazioni europee per le fonti rinnovabili, in cui APER rappresenta l’Italia, volto allo scambio di informazioni circa la diffusione delle fonti rinnovabili in ciascun paese, gli incentivi utilizzati, la normativa di riferimento, i principali studi di settore condotti ecc.
Visita il sito
Scarica la Brochure REPAP
Scarica Policy Conclusions and Reccomendations Brochure frome the NREAPs_August 2011
Roadmap per i Piani d'Azione
Scarica il Template for the national RES industry roadmaps
Scarica la Roadmap APER
Scarica la EU Roadmap
Valutazione dei Piani d'Azione
Scarica la valutazione dei Piani d'Azione
Scarica le raccomandazioni sui Piani d'Azione
Policy Briefiengs
Scarica la Newsletter settembre 2009
Scarica la Newsletter dicembre 2009
Scarica la Newsletter marzo 2010
Scarica la Newsletter aprile 2010
Il progetto prevede, allo scopo, lo svolgimento di numerosi attività, tra cui:
- il supporto ai governi per l’elaborazione dei Piani d’Azione nazionali. Le associazioni partners del progetto, con il coordinamento di EREC (European Renewable Energy Council) ed il supporto degli organi scientifici partecipanti a REPAP, predisporranno, per ciascun paese, roadmaps e templates contenti tutte le informazioni circa lo stato di sviluppo delle rinnovabili, i potenziali, i target, le principali problematiche, le condizioni per agevolare lo sviluppo delle rinnovabilil, i suggerimenti per l’elaborazione dei piani d’azione. L’attività di supporto continuerà anche in seguito alla stesura dei Piani d’Azione, attraverso la valutazione dei piani stessi, la loro implementazione, il monitoraggio dello stato di sviluppo delle fonti rinnovabili e del raggiungimento degli obiettivi previsti.
- La creazione di un network tra le associazioni europee per le fonti rinnovabili, in cui APER rappresenta l’Italia, volto allo scambio di informazioni circa la diffusione delle fonti rinnovabili in ciascun paese, gli incentivi utilizzati, la normativa di riferimento, i principali studi di settore condotti ecc.
Visita il sito
Scarica la Brochure REPAP
Scarica Policy Conclusions and Reccomendations Brochure frome the NREAPs_August 2011
Roadmap per i Piani d'Azione
Scarica il Template for the national RES industry roadmaps
Scarica la Roadmap APER
Scarica la EU Roadmap
Valutazione dei Piani d'Azione
Scarica la valutazione dei Piani d'Azione
Scarica le raccomandazioni sui Piani d'Azione
Policy Briefiengs
Scarica la Newsletter settembre 2009
Scarica la Newsletter dicembre 2009
Scarica la Newsletter marzo 2010
Scarica la Newsletter aprile 2010