9 - 11 settembre 2015, Roma
70° Congresso ATI 2015
Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili: le prospettive, i mercati, gli obiettivi.
Set point in vista degli stati generali dell’efficienza energetica.
9 - 11 settembre 2015
Roma
Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili: le prospettive, i mercati, gli obiettivi.
Set point in vista degli stati generali dell’efficienza energetica.
9 - 11 settembre 2015
Roma
Nel contesto internazionale, la “Roadmap to a Resource Efficient Europe ” della Commissione Europea traccia i binari verso un’economia europea sostenibile al 2050, indicando i 5 obiettivi fondamentali al 2020: aumento dell’occupazione nella fascia dai 20 ai 64 anni, ricerca e sviluppo, cambiamenti climatici ed efficienza energetica, educazione, diminuzione della povertà e dell’esclusione sociale.*
Questi 5 obiettivi devono essere necessariamente considerati un tutt’uno nel definire le azioni da attuare in ogni singolo settore, e l’efficienza energetica può essere considerata un “fil rouge” tra di essi.
E quali sono, dunque, le prospettive per chi opera nel settore energetico? Quale il punto di vista delle aziende, del mondo della ricerca, e delle associazioni?
In vista della seconda edizione degli Stati Generali dell’Efficienza Energetica (http://www.statigeneraliefficienzaenergetica.it ), promossi da ENEA con EfficiencyKnow, l’Associazione Termotecnica Italiana propone due tavoli tecnici in un unico incontro, nell’ambito del 70° Congresso Nazionale, per ragionare e proporre il suo contributo ai tavoli virtuali di consultazione in tempo con la loro scadenza del 25 settembre prossimo. ATI aprirà la discussione al mondo delle imprese e delle associazioni nell’ambito delle tecnologie energetiche sostenibili.
Scarica il programma [+]
Questi 5 obiettivi devono essere necessariamente considerati un tutt’uno nel definire le azioni da attuare in ogni singolo settore, e l’efficienza energetica può essere considerata un “fil rouge” tra di essi.
E quali sono, dunque, le prospettive per chi opera nel settore energetico? Quale il punto di vista delle aziende, del mondo della ricerca, e delle associazioni?
In vista della seconda edizione degli Stati Generali dell’Efficienza Energetica (http://www.statigeneraliefficienzaenergetica.it ), promossi da ENEA con EfficiencyKnow, l’Associazione Termotecnica Italiana propone due tavoli tecnici in un unico incontro, nell’ambito del 70° Congresso Nazionale, per ragionare e proporre il suo contributo ai tavoli virtuali di consultazione in tempo con la loro scadenza del 25 settembre prossimo. ATI aprirà la discussione al mondo delle imprese e delle associazioni nell’ambito delle tecnologie energetiche sostenibili.
Scarica il programma [+]
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell'evento.